top of page

NETWORK

JECatt si contestualizza in un Network frizzante, stimolante ed in continua espansione. Sul territorio italiano, è JE Italy l’organo che ha il compito di stilare le linee guida per tutte le junior dello stivale. A livello europeo e poi mondiale troviamo invece JE Europe e JE Global. Leggi di più per capire meglio di cosa si occupano questi organi e scoprire tutte le opportunità che il nostro Network può offrirti!

JUNIOR ENTERPRISES ITALY

Junior Enterprises Italy è la Confederazione Italiana delle Junior Enterprise. Fondata nel 1992, si occupa di assicurare la crescita continua delle Junior Enterprise italiane e lo scambio di best practice.

JE Italy comprende 26 Junior Enterprise e più di 1070 Junior Entrepreneur. JECatt ne fa parte attivamente, infatti, nella storia di JE Italy, i membri di JECatt sono stati sempre presenti, come Associati e come parte degli Executive Board.

Solo in Italia, le JE partecipano a quasi 220 progetti in un anno, non solo per diminuire il gap università - mondo del lavoro, ma anche per lasciare un’impronta tangibile sulla nostra società, che dimostra di avere sempre meno fiducia nei giovani. 

Siamo il futuro del nostro Paese e lo costruiamo insieme, ogni giorno.

Collaborano con noi
logo-blu.png
Logo partner JEFE.png
JE Italy.jpg
JE Europe.jpg
JUNIOR ENTERPRISES EUROPE

JE Europe è l’organo che, dalla sede centrale di Bruxelles, traccia linee guida comuni e organizza attività di formazione per i più di 33.000 studenti associati. Il suo ruolo è sostenere la crescita delle JE in tutta Europa per creare partnership proficue e nuove confederazioni negli stati membri in cui il mondo delle Junior Enterprise non è ancora arrivato. In Europa si contano ad oggi 16 Confederazioni Nazionali che coordinano 370 Junior Enterprise europee.

Collaborano con noi
Logo partner BCPro png.png
JUNIOR ENTERPRISES GLOBAL

Il movimento delle Junior Enterprise diffuso a livello globale è rappresentato da JE Global, organo fondato nel 1967.

 

JE Global rappresenta più di 60.000 Junior Entrepreneur in 44 Paesi e promuove attivamente il concetto di Junior Enterprise in 4 continenti. Il Network di JE Global partecipa a più di 20.000 progetti ogni anno ed il suo ruolo è sostenere la crescita delle JE in tutto il mondo.

JE Global.jpg
GLI EVENTI DI NETWORK

Il Network europeo si riunisce annualmente in 4 occasioni: JE Europe Winter Conference, JE Europe Spring Conference, JE Europe Summer Conference e JE Europe Autumn Conference. Ogni due anni viene organizzato il Junior Enterprise World Council. Questi eventi sono fondamentali, non solo per scambiarsi best practice e formazioni, ma anche per consolidare le conoscenze interpersonali.

JE Italy propone invece tre eventi nazionali: Network Day, JE Italy May Meeting e JE Italy October Meeting.

Nel 2020 siamo stati gli organizzatori del JE Italy October Meeting, un evento che ha coinvolto circa 120 Junior Entrepreneur, 23 Junior Enterprises e ben 19 sponsor.

L’impegno di JECatt nello sviluppo del Network non si ferma ad eventi italiani ed europei. Infatti, abbiamo instaurato partnership solide e fruttuose con il 4JEs, un meeting semestrale tra JECatt, JETOP, JEst e JEMP, per scambiarci formazioni specifiche e consolidare i rapporti.

TOGETHER WE GROW

Siamo stati diverse volte Junior Madrina di JE nascenti, condividendo le nostre conoscenze e aiutando altri studenti ad entrare nel mondo delle Junior Enterprise.

Eroghiamo frequentemente formazioni non solo a JE appartenenti al Network italiano ma anche europeo, instaurando partnership volte a migliorare ogni giorno e crescere insieme.

Noi di JECatt crediamo nella crescita condivisa e ci impegniamo ogni giorno per renderla concreta. Grazie alla nostra attitudine alla condivisione, abbiamo vinto nel 2019, 2020, 2021 e nel 2022 il premio Shared Growth in Italia.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?

bottom of page